VIVISOL SILARUS Srl ha sede legale ed operativa in Battipaglia (Sa), al Viale Brodolini – zona
industriale.
L'azienda viene costituita agli inizi del 1992 e da allora è subito operativa nel servizio
domiciliare di ossigenoterapia, su tutto il territorio delle province di Salerno e Potenza, nonché
nell’Alta Irpinia.
Già nell’estate del 1992 Vivisol Silarus fornisce il suo contributo ad un interessantissimo progetto
realizzato dall’associazione AMO2R, associazione milanese di pazienti in ossigenoterapia,
presieduta dal Prof. Italo Brambilla, specialista delle malattie respiratorie noto a livello nazionale.
Con tale iniziativa, patrocinata dagli Assessorati alla Sanità delle regioni Campania e Lombardia,
viene data la possibilità a 40 pazienti con deficit respiratorio di godere una vacanza assistita nella
provincia di Salerno con varie escursioni in costiera amalfitana, Cilento, Capri, ecc.
La stampa
specializzata e non, da ampia eco all’avvenimento, davvero unico per questi anni in cui
l’assistenza domiciliare è ancora una novità.
A tale attività iniziale, vengono presto affiancate tutte le altre attività di Home Care svolte dal
gruppo Vivisol e così, già dai primi mesi del 1993, Vivisol Silarus sviluppa con successo il servizio
domiciliare di ventiloterapia, effettuando numerose forniture alle diverse UU.SS.LL. della provincia
di Salerno, tra cui le prime sono le UU.SS.LL. 47, 48, 50, 52, 54, 56 e 59.
Nell’aprile del 1993, con una delibera dell’allora U.S.L. 57 di Polla, Vivisol Silarus attiva anche il
servizio di Nutrizione Entrale Domiciliare, se non il primo caso in assoluto, certamente uno dei
primi nella provincia di Salerno per quanto riguarda questo innovativo servizio attinente
l’assistenza domiciliare.
Nel 1994, a seguito dell’applicazione del Decreto Legislativo 538/92, Vivisol Silarus è tra le prime
società ad ottenere l’autorizzazione dell’allora Ministero della Sanità, per la produzione e
distribuzione di ossigeno medicale.
Negli anni che seguono, l’attività della Vivisol Silarus, in un trend di soddisfacente crescita, spazia
in tutte le attività del panorama dell’assistenza domiciliare, tanto da far ritenere la società un
importante punto di riferimento nella prestazione di cure e servizi a domicilio nella zona in cui la
stessa ha sede ed opera.
Nell’estate del 1998, con una conferenza stampa tenuta presso il Palazzo della Provincia di
Salerno, viene annunciata l’attivazione di un progetto di telemedicina, svolto da Vivisol Silarus in
stretta collaborazione con il Servizio di Fisiopatologia Respiratoria dell’Ospedale di Cava de’
Tirreni, centro regionale ad alta specializzazione, retto dal Prof. Mario Polverino e con il patrocinio
della Provincia di Salerno, per 25 pazienti distrofici, associati alla U.I.L.D.M.
È questo, molto
probabilmente, il primo caso di telemedicina respiratoria attivato in Campania e certamente uno dei
primi in tutto il Sud Italia.
Oggi Vivisol, in Italia è riconosciuta come Società leader nel mercato dei Servizi Sanitari Domiciliari
ed aderisce al Gruppo Gas Medicinali di Federchimica ed in particolare fa parte del “gruppo di
lavoro Home Care”, Vivisol inoltre è associata ad Assobiomedica.